fbpx
super bonus 110 o cessione del credito al 50%

Incentivi e alternative al super bonus 110%

 

28/09/2020

La misura annunciata dal governo Conte all’indomani della fine del “lockdown”, è stata al centro del dibattito parlamentare, in questi mesi estivi ormai alle spalle. C’è chi ha iniziato a sognare di ristrutturare casa gratis, altri ancor più ottimisti hanno assaporato l’occasione di riqualificare il proprio condominio – composto magari da quaranta condomini – dopo anni e anni di assemblee andate a vuoto. E invece, niente di tutto questo. È evidente come le difficoltà di effettuare lavori all’interno dei condomini hanno creato non pochi malumori tra i cittadini che indubbiamente rappresentano la maggioranza della popolazione rispetto a coloro che possono godere di villette singole o piccoli complessi condominiali con ingressi indipendenti.

Tra proclami e promesse, tra cose dette e poi smentite, la dialettica politica, spesso aspra e contraddittoria, ha contribuito ad alimentare una cortina fumosa intorno a questa misura governativa talmente densa da destabilizzare non solo i comuni cittadini – speranzosi di poter sistemare casa a 0€ – ma anche l’intero comparto edilizio e delle energie rinnovabili, paralizzato settori per tutta l’estate in attesa di chiarimenti da parte dello Stato, decreti attuativi e banche.

Quando le cose iniziarono a sistemarsi con le linee guida rilasciate dall’Agenzie delle Entrate e dal Mise si sono poi spalancate le porte della burocrazia e nonostante la propaganda annunciasse una snellezza maggiore nelle modalità d’accesso, gli adempimenti per potervi accedere sono molti, per non dire troppi.

Posso usufruire di ulteriori incentivi statali senza godere del super bonus 110%?

Assolutamente sì. Questa è la risposta che diamo ai nostri clienti che nonostante la mancata approvazione assembleare in condominio o l’impossibilità di effettuare i cosiddetti “lavori primari” per attivare il super bonus 110%, desiderano efficientare la propria abitazione abbattendo i costi relativi al consumo energetico.

Le soluzioni di risparmio per le famiglie sono molteplici ma spicca su tutte la possibilità di poter installare un impianto fotovoltaico con batteria d’accumulo al 50% del suo valore di mercato.

Sappiamo tutti che le batterie d’accumulo garantiscono un risparmio incredibile e senza scendere nel tecnico permettono, nella maggior parte dei casi, di ottenere l’indipendenza energetica desiderata.

La proposta di Gruppo Altea mette d’accordo tutti!! L’azienda da la possibilità, di usufruire di un prodotto scontato al 50% senza recupero fiscale, immediatamente in fattura pagandolo la metà.

Questa proposta si basa sul meccanismo fiscale della cessione del credito. Per il cliente non sarà quindi necessario il recupero fiscale con i classici 10 anni di detrazioni sulla dichiarazione dei redditi, ma potrà piuttosto godere di uno sconto in fattura immediato che garantirà un prezzo dimezzato rispetto al valore di mercato connesso.

Di che prodotto si tratta?

L’impianto fotovoltaico in questione è un monocristallino che gode di batteria d’accumulo garantita per ben 20 anni. Avete capito bene, si tratta di una batteria di ultima generazione che rispetto i suoi concorrenti viene garantita per una durata di tempo maggiore.
Per chi non lo sapesse, la batteria d’accumulo negli impianti fotovoltaici vengono garantiti al massimo per 12 anni e rappresentano inoltre una parte fondamentale dell’impianto avendo un costo, nella maggior parte dei casi, pari addirittura all’impianto stesso.

 

Pannelli fotovoltaico con bonus fiscali applicati dallo stato

Ricordando che gli impianti fotovoltaici rappresentano un investimento e non una spesa per il semplice risparmio in bolletta, esso dovrà durare non meno di 30 anni. L’investimento sul lungo periodo ricompenserà chi decide di installarlo soprattutto per tutti coloro impossibilitati ad accedere al super bonus 110%.

L’occasione che garantisce lo stato sulla cessione del credito al 50% per gli impianti fotovoltaici non sarà comunque a tempo indeterminato.

Tutte le info necessarie allo 095 7892764
www.gruppoaltea.it
info@gruppoaltea.it