fbpx
Copertina Scalia

Gruppo Altea per le imprese locali – Frantoio Scalia

Un altro orgoglio dell’imprenditoria siciliana si affida a Gruppo Altea per efficientare consumi e produzione energetica aziendali. Parliamo del Frantoio Scalia, che produce olio extravergine d’oliva a Mascalucia dal 1950.

Un po’ di storia

Il Frantoio Scalia nasce nel 1950, a Mascalucia, quando il fondatore Antonino Scalia decide di portare nuove tecnologie nella Sicilia Orientale scegliendo un impianto a trazione elettrica. La struttura è stata costruita sugli antichi terreni di famiglia, passati, poi, di padre in figlio.

Le scelte di Antonino, che con la sua astuzia e lo sguardo proiettato al futuro ha innovato la produzione con tecnologie all’avanguardia per il periodo storico, hanno segnato non solo il frantoio ma anche tutta la famiglia Scalia. Quello che nel 1971 era il primo impianto a ciclo continuo del sud Italia oggi è una realtà imprenditoriale consolidata e in costante evoluzione.

Dal 1983 l’azienda passa da Antonino al figlio Carmelo, assieme ai valori trasmessi da padre in figlio: innovazione e rispetto del territorio e delle sue tradizioni, continuano a essere il pilastro portante dell’attività.

Frantoio Scalia produce da tre generazioni oli extravergini di oliva che provengono dalle cultivar Siciliane autoctone. Le varietà scelte, Cerasuola e Nocellara dell’Etna, sono perfette per la coltivazione sulle pendici dell’Etna e capaci di restituire i sapori che caratterizzano fortemente il territorio in cui vengono coltivate. In fase di raccolta, le olive vengono rigorosamente selezionate per garantire durante la produzione un olio extravergine d’oliva rispondente ai più rigorosi standard qualitativi.

La scelta green

Coerentemente con la filosofia aziendale, volta alla valorizzazione del territorio e al rispetto della natura, la famiglia Scalia ha scelto di rispettare l’ambiente e installare un impianto fotovoltaico. Per garantire elevati ritmi produttivi e la massima efficienza, Gruppo Altea ha dotato il Frantoio di 89 pannelli monocristallini e 3 inverter. Il quantitativo di energia prodotto dall’impianto è 32 kWp, per un ammontare annuo di circa 50.000 kWh. Ciò significa anche che il Frantoio immetterà nell’atmosfera circa 32.500 kg di anidride carbonica in meno.

Una decisione ponderata e lungimirante, che porterà l’azienda a risparmiare migliaia di euro in bolletta e affermarsi come esempio green per il territorio. Un duplice vantaggio che ha portato oggi tantissime realtà nostrane a integrare le energie rinnovabili nel proprio business. Anche in Sicilia, dove Gruppo Altea opera da oltre 10 anni al servizio di aziende e privati.

Autosufficienza energetica, sostenibilità ambientale, zero emissioni ed efficienza. I pilastri che sorreggono il mondo dell’energia rinnovabile e che tutti gli imprenditori moderni dovrebbero tenere in considerazione. Ne va non solo del futuro della nostra economia ma dell’intero pianeta.

L’impianto