
13 Dic Gruppo Altea per le imprese locali – Cantina Chitarra
Visti gli ingenti aumenti in bolletta, molte aziende scelgono di installare un impianto fotovoltaico. Una scelta intelligente e consapevole che, a fronte del caro energetico, dona vantaggi immediati. Dotarsi di un impianto fotovoltaico business rappresenta il futuro per le PMI e non solo. Cantina Chitarra, azienda agricola del trapanese, ha scelto di risparmiare e far bene all’ambiente passando al fotovoltaico.
L’azienda
Cantina Chitarra nasce nel 1907 nel cuore del territorio marsalese per iniziativa di un gruppo di audaci ed ambiziosi viticoltori, proprietari di diversi ettari di terreno distribuiti nell’agro marsalese-salemitano. Nel 1975 l’azienda viene trasformata in cooperativa, continuando a produrre il proprio vino e mantenendo la propria specifica identità, caratterizzata dall’attenzione alla tradizione, alla tutela e alla valorizzazione del proprio bagaglio di capacità ed esperienze. Amore, tutela e valorizzazione del territorio. Questi i principi cardine dell’azienda, che da sempre segue il percorso della sostenibilità impegnandosi con dedizione alla produzione di vini che rispettano la natura e l’ambiente. Per scoprire di più vi rimandiamo al sito web dell’azienda.
La scelta green
Cantina Chitarra, insieme a Gruppo Altea, ha scelto di installare presso la propria sede un impianto fotovoltaico di ultima generazione. L’installazione conta 222 moduli fotovoltaici da 540 Wp e un inverter da 60 kW per una potenza complessiva di 120 kWp.
Con una produzione annuale stimata di circa 168.000 kWh, l’azienda andrà a risparmiare svariate migliaia di euro in bolletta. Tutto ciò, soprattutto nell’ambito delle piccole e medie imprese, può fare la differenza. Gruppo Altea lo sa e si pone come consulente energetico nel mondo del B2B siciliano con diverse soluzioni. Non solo impianti fotovoltaici ma anche solare termico, eolico e mobilità elettrica.