fbpx

Cosa sono i gruppi di autoconsumo?

Un Gruppo di autoconsumo rappresenta un insieme di almeno due autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente in virtù di un accordo privato e che si trovano nello stesso condominio o edificio.

Per autoconsumatore di energia rinnovabile si intende un cliente finale che, operando in propri siti ubicati entro confini definiti, produce energia elettrica rinnovabile per il proprio consumo e può immagazzinare o vendere energia elettrica rinnovabile autoprodotta purché, per un autoconsumatore di energia rinnovabile diverso dai nuclei familiari, tali attività non costituiscano l’attività commerciale o professionale principale.

L’impianto di produzione dell’autoconsumatore di energia rinnovabile può essere di proprietà di un soggetto terzo e/o gestito da un soggetto terzo, purché il soggetto terzo resti soggetto alle istruzioni dell’autoconsumatore di energia rinnovabile.

Immagine pagina gac 2 (1)

Benefici economici

L’energia elettrica “condivisa” (pari al minimo, su base oraria, tra l’energia elettrica immessa in rete dagli impianti di produzione e l’energia elettrica prelevata dai consumatori che rilevano per la configurazione) beneficia di un contributo economico riconosciuto dal GSE a seguito dell’accesso al servizio di valorizzazione e incentivazione.

L’energia autoconsumata dalla stessa utenza dove l’impianto di produzione è collegato non sarà acquistata dal trader di energia con un risparmio immediato in bolletta. Beneficio che dipende dal prezzo di mercato dell’energia.

L’energia immessa in rete verrà valorizzata dal GSE con il meccanisimo del ritiro dedicato al prezzo zonale orario, ovvero il prezzo che si forma sul mercato elettrico che varia in base all’ora nella quale l’energia viene immessa in rete e alla zona di mercato in cui si trova l’impianto.

In sintesi:
– Benefici sull’energia immessa in rete e condivisa: 0,10 + 0,011 +0,19 euro/kWh
– Benefici sull’energia autoconsumata: 0,30 euro/kWh*
– Benefici sull’energia immessa in rete e non condivisa: 0,19 euro/kWh*
– Detrazione della spesa: 50% in 10 anni

(*dati stimati a Ottobre 2022)

Grafici di esempio

Clicca sulle immagini per ingrandire e visualizzare un prospetto per condominio da 8 unità abitative con impianto fotovoltaico da 20 kWp sul proprio tetto.

La nostra proposta

Grazie a Gruppo Altea hai a disposizione i nuovi incentivi per l’energia condivisa prodotta da un impianto fotovoltaico condominiale.

Potrai quindi usufruire di un beneficio economico di circa 30 cent EUR/kWh per 20 anni e della detrazione fiscale del 50% in 10 anni.

Ti assisteremo su tutte le fasi: dalla costituzione del gruppo di autoconsumo fino all’ottenimento degli incentivi, e alla gestione annuale del GAC con assistenza alla ripartizione degli incentivi economici.

Offriamo consulenza a privati e amministratori di condominio interessati a valutare il fotovoltaico condominiale.

Contattaci o compila il modulo per avere avere consulenza approfondita da parte di un nostro esperto.

Compila il modulo per ricevere maggiori info