fbpx
gli ultimi sviluppi sul superbonus 110

Gli ultimi dettagli del Superbonus 110 per cento del nuovo Decreto Rilancio.

 

22/05/2020

È appena uscito il Decreto Rilancio. La bomba che i nostri rappresentanti al governo hanno sganciato nelle ultime ore è ormai all’attenzione di tutti. Gruppo Altea Srl, sempre in prima linea per offrire ai propri clienti la massima trasparenza, informa la sua utenza con le linee guida da seguire per valutare se sia o meno il caso di godere di questo incentivo.

Potrete dunque effettuare lavori di miglioramento energetico che permetteranno di aumentare l’efficienza della vostra struttura di 2 classi, a costo zero.

Ci sono però delle regole rigide da seguire e che non tutti potranno usufruirne. I motivi sono molteplici. Spieghiamoli insieme.

Quali lavorazioni attivano il Superbonus 110 per cento sulla realizzazione di impianti fotovoltaici

All’interno del nuovo Decreto rilancio, il governo precisa alcuni dettagli fondamentali per usufruire del bonus per tutti coloro che intendono realizzare un impianto fotovoltaico.
Per l’attivazione del superbonus sulla realizzazione di impianti Fotovoltaici, sarà obbligatoriamente necessaria una delle seguenti opere: sostituzione di impianti di riscaldamento invernale con pompe di calore, realizzazione di cappotto termico e riqualificazione sismica. Il bonus potrà attivarsi per lavori su prime abitazioni. Le seconde case non potranno godere dell’incentivo a meno che non siano villette unifamiliari con attività di arti e professioni. Potranno godere dell’incentivo, invece, le seconde case in condominio.
Allo sblocco dell’incentivo, per come citato sopra, potranno contingentarsi anche le seguenti realizzazioni: impianto fotovoltaico, sostituzione infissi, solare termico, scalda acqua PDC.

Una spiegazione approfondita del decreto sarà consultabile al seguente indirizzo: www.gruppoaltea.it/superbonus-110/

A seguire in fig.1 il diagramma che vi spiegherà come si attiva il Superbonus partendo dall’idea di realizzare un impianto Fotovoltaico.

 

Fig. 1

Diagramma superbonus 110% incentivo statale

 

I soggetti beneficiari

Possono usufruire del Superbonus del 110 per cento tutti i soggetti che sostengono nel 2020 e nel 2021, spese per gli interventi elencati nel paragrafo precedente o nel diagramma esposto in fig.1. Tali soggetti avranno la possibilità di godere della detrazione con:

1) Cessione del credito all’azienda che effettua i lavori (con facoltà del fornitore di cedere il credito ad un intermediario finanziario o istituto di credito)

2) Sconto in fattura anticipato dal fornitore che ha svolto l’intervento e successivamente il fornitore recupererà lo sconto sotto forma di credito d’imposta (con facoltà del fornitore di cedere il credito ad un intermediario finanziario o istituto di credito)

3) Godere di detrazione fiscale recuperando il 110% in 5 anni dell’importo versato per i lavori svolti.

ecobonus o superbonus? fotovoltaico gratuito

Le considerazioni di Gruppo Altea

Il bonus non ha precedenti e indubbiamente rappresenta una svolta per il mondo dell’efficientamento energetico e le energie rinnovabili.

Sicuramente è una grossa opportunità ma alcuni dettagli e limitazioni ci impongono dovute riflessioni.

Prima di tutto l’attivazione del bonus avviene sulle condizioni appena citate. Potete valutare se l’attivazione o meno del bonus sia conveniente o meno, ma Gruppo Altea ricorda all’utenza che ci segue che i nostri incentivi, solare termico con conto termico formula E.s.co a 600€, detrazione fiscale impianto Fotovoltaico del 50% (dal 1° Luglio 2020 anche con cessione del credito), climatizzazione con incentivo in conto termico, climatizzazione con cessione del credito, sono anch’esse soggette a detrazioni importanti che resteranno in vigore.

Per qualsiasi informazione sussidiaria, invitiamo la gentile clientela a seguire la nostra pagina Facebook, la nostra pagina Instagram, oppure il nostro sito web www.gruppoaltea.it o chiamaci al numero 095 7892764.