
21 Mar Fondo Kyoto 2022: agevolazioni per scuole, ospedali e impianti sportivi
Riapre, con l’avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2022, il bando Fondo Kyoto rivolto a scuole, ospedali e impianti sportivi.
Ammontano ad oltre 187 milioni di euro le risorse stanziate per questa nuova tranche di agevolazioni. Esse sono destinate all’efficientamento energetico ed al risparmio idrico degli edifici scolastici, delle strutture sanitarie e degli impianti sportivi di proprietà pubblica.
Tra le agevolazioni, la concessione di prestiti agevolati (tasso fisso 0,25% nominale annuo) destinati al finanziamento di interventi che consentano un miglioramento di efficienza energetica dell’edificio di almeno due classi.
Uno specifico Decreto Interministeriale del Ministro della transizione ecologica (MiTE) e del Ministro dell’economia e delle finanze ha definito le linee guida e le regole applicative per l’utilizzo delle risorse.
I punti fondamentali
- Il Fondo concede finanziamenti a tasso agevolato ai soggetti pubblici proprietari degli immobili, per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico ed idrico.
- I prestiti hanno un tasso di interesse dello 0,25% e la durata massima del finanziamento è pari a 20 anni.
- Gli interventi devono garantire un miglioramento nel parametro di efficienza energetica dell’edificio di almeno 2 classi energetiche.
- Le risorse messe a disposizione ammontano a 200 milioni di euro e l’importo massimo che si può richiedere per singolo edificio è di 2 milioni di euro.
- La nuova scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 24,00 del 31 luglio 2022 e la procedura di ammissione è effettuata secondo l’ordine cronologico di ricezione delle istanze.
Da notare, infine, che i lavori devono concludersi entro 3 anni dalla data di inizio. Al termine dell’intervento deve essere anche redatta una certificazione energetica che attesti il miglioramento di due classi energetiche dell’edificio oggetto di intervento. Infatti, qualora l’edificio oggetto di intervento si trovi già in una classe energetica che renda impossibile l’avanzamento delle due classi, è richiesto il raggiungimento della miglior classe energetica possibile.
Per accedere alle agevolazioni è necessario compilare il modulo di ammissione attraverso il portale messo a disposizione dalla Cassa Depositi e Prestiti (soggetto gestore del Fondo), cliccando qui.
Se cerchi una consulenza per la realizzazione di lavori relativi al Fondo Kyoto, Gruppo Altea è qui per te. Recati nella nostra sezione contatti e inviaci una richiesta di informazioni. Ti contatteremo al più presto.