
08 Mag Detrazioni fiscali cedibili al 110% alle banche e anche all’azienda che fa i lavori per impianti Fotovoltaici e ristrutturazioni edilizie. In attesa del decreto.
08/05/2020
È questione di ore, quello che rappresenta una risoluzione per il mondo dell’edilizia e anche del Fotovoltaico, con la possibilità di godere di incentivi pari addirittura al 110% dell’investimento sostenuto. Una svolta epocale messa a segno dal governo, che darà la possibilità a tutti i privati (condominio o abitazioni singole) di poter usufruire di interventi di risparmio energetico, di realizzazioni impianti fotovoltaici e di adeguamenti antisismici.
Una famiglia potrà decidere di detrarre un importo superiore all’ammontare della spesa negli anni successivi o cederlo all’impresa realizzatrice dei lavori con uno sconto in fattura, consentendovi di realizzare i lavori senza spendere un centesimo. Sarà poi compito dell’impresa recuperare il prezzo attraverso detrazioni fiscali, pagamento di meno tasse, oppure poter cedere il credito (ammontare dei lavori realizzati) alle banche, con la quale avrà già rapporti diretti per la natura dell’attività svolta.
Possibilità di cessione del credito
Le novità non finiscono qua. Ci sarà pure la possibilità di cedere il credito all’azienda che fa i lavori oppure a istituti di credito. Saranno dunque loro i soggetti che anticiperanno le somme di denaro per la realizzazione dell’opera, recuperando la stessa fiscalmente in 5 anni. Non saranno quindi le famiglie ad anticipare le spese per i lavori e da ciò ne scaturisce clamore. Non esistono precedenti, su una riforma che sembra segnare un solco profondo con il passato. Non è ancora ben chiaro se la cessione del credito sia realmente efficace per i privati che cosi facendo non potrebbero ricavare il surplus fiscale che altrimenti godrebbero. Questi rumors sono in attesa di conferma che tutti trepidamente aspettiamo. È solo questione di giorni.
Durata incentivo
L’incentivo varrà fino al 2021, si avrà così la possibilità di approfittare anche se per breve periodo circoscritto. Il “super bonus” cosi battezzato a Palazzo Chigi dal sottosegretario Riccardo Fraccaro arriverà con il decreto di Maggio, ha spiegato in un’intervista pubblicata al sole 24 ore.
Il bonus del 110% sarà pienamente operativo per tutti gli interventi realizzati a partire dal 1° Luglio 2020.
Considerazioni di Gruppo Altea Srl
Il colpo che il governo mette in atto con questo decreto non ha precedenti. Il superbonus, per il sostentamento energetico e l’edilizia piazzerà un colpo decisivo per la tutela ambientale. Non possiamo continuare con gli sprechi e con l’inquinamento. Gruppo Altea Srl sarà promotore in prima linea del servizio offerto alle famiglie.
In attesa del decreto per qualsiasi informazione, non esitate a contattateci al numero ☎ 0957892764.