fbpx
cos'è lo scambio sul posto e di cosa si tratta? Scopriamo come accedere al GSE

Cos’è lo scambio sul posto e come usufruire del servizio sul proprio impianto fotovoltaico

 

09/04/2020

Cos’è lo scambio sul posto

Oggi parliamo di scambio sul posto, uno dei tanti servizi che giustifica attivamente la realizzazione di un impianto fotovoltaico, sia domestico che aziendale, proviamo insieme a capire cos’è e di cosa si tratta.

Prima di tutto è bene chiarire il concetto di scambio sul posto, di cosa si tratta e che benefici questo servizio da all’utente.

Lo scambio sul posto è una particolare forma di autoconsumo in sito che consente di compensare l’energia elettrica prodotta e immessa in rete in un certo momento con quella prelevata e consumata in un momento differente da quello in cui avviene la produzione.

Definizione di scambio sul posto

Per chiarire meglio la definizione, possiamo dire che parliamo di scambio sul posto quando parte dell’energia elettrica accumulata dal proprio impianto fotovoltaico viene ceduta al gestore di energia, che attraverso le proprie modalità, effettua un rimborso costante al cliente pagando per l’energia che riceve dall’impianto fotovoltaico in questione.

Nel precedente articolo abbiamo parlato di come realizzare un impianto fotovoltaico sia fonte di investimento sicuro e sicuramente usufruire del servizio GSE per lo scambio sul posto rappresenta il modello ideale. Non si tratta solo di risparmiare sulla bolletta elettrica, non si tratta solo di aumentare il valore immobiliare della propria abitazione, non si tratta solo di ottenere un’indipendenza elettrica e una tutela ambientale ma c’è di più, cioè quella di poter usufruire e quindi ricevere pagamenti costanti da parte del gestore per l’energia che il nostro impianto fotovoltaico ricava e offre.

Per chi non ne fosse ancora a conoscenza, realizzare un impianto fotovoltaico, non è solo montaggio dei pannelli e inverter, ma è soprattutto la gestione burocratica del disbrigo pratiche per ottenere lo scambio sul posto.

Infatti, le offerte economiche messe a disposizione del cliente da parte di Gruppo Altea, godono di un supporto costante al cliente che permetterà di risolvere la pratica nel minor tempo possibile. Il servizio è infatti inserito all’interno di tutte le nostre promozioni sul fotovoltaico.

 

Luce gratis e pannelli fotovoltaici

Chi può accedere allo scambio sul posto

Possono accedere:

  • I clienti che dispongono di un Sistema Semplice di Produzione e Consumo (ASSPC), cioè di sistemi semplici di produzione e consumo che sono sistemi elettrici connessi alla rete pubblica, e che, al tempo stesso, è produttore di energia elettrica in relazione agli impianti di produzione che costituiscono l’ASSPC, ovvero ha ricevuto mandato senza rappresentanza da un produttore terzo in relazione ai predetti impianti (Scambio sul Posto per ASSPC).
  • al cliente titolare di un insieme di punti di prelievo e immissione anche non coincidenti che, al tempo stesso, è produttore di energia elettrica in relazione agli impianti di produzione connessi per il tramite dei predetti punti, ovvero ha ricevuto mandato senza rappresentanza da un produttore terzo in relazione ai predetti impianti (Scambio sul Posto altrove).

Info e approfondimenti al seguente link: https://www.gse.it/servizi-per-te/fotovoltaico/scambio-sul-posto/chi-pu%C3%B2-accedere

All’interno del seguente link troverete tutte le informazioni necessarie per accedere, come compilare la domanda e anche le indicazioni relative alle tempistiche dei pagamenti che i clienti riceveranno grazie al loro impianto fotovoltaico.

Conclusioni

È innegabile che ad oggi la spesa media per la realizzazione di un ottimo impianto fotovoltaico da 3kW si aggira attorno ai 5000 euro, ma è anche vero che esso sarà il prezzo di un investimento che fatto in un percorso ventennale, per esempio, vi farà guadagnare parecchi soldi, salute e servizi, per noi parlare poi del notevole impatto ambientale che Gruppo Altea tiene sempre spesso a sottolineare.

Se il nostro articolo ti lascia riflettere, i tuoi dubbi verranno immediatamente risolti dall’importante testimonianza che Andrea Piccinelli, noto progettista di impianti ci regala con questo meraviglioso video che testimonia numeri alla mano di come il guadagno arrivi addirittura a superare il 150% dell’investimento effettuato.

Buona visione.