
22 Gen “Cosa vuol dire lavorare in Gruppo ALTEA ?”
22/01/2020
“Il valore più alto dei nostri collaboratori è la responsabilità. Non è automatico averlo, si tratta anzi di una qualità ormai rara come l’oro in questa epoca. E’ il valore fondante di GRUPPO ALTEA, quello che ci permette di affrontare sempre nuove sfide, superare i momenti difficili ed essere scelti dai nostri clienti.
Lavorare con chi ha questi valori è come stare in una vera e propria famiglia.”
““Quali sono le sfide dei mercati per Gruppo ALTEA?””
Il mercato nel quale navighiamo è fortemente legato alle politiche comunitarie in materia di energie rinnovabili e risparmio energetico ed è condizionato dalle singole scelte nazionali su questi temi.
Basti pensare che l’Italia ha fissato un obbiettivo del 30% al 2030 di produzione di energia da fonte rinnovabile sui consumi e che attualmente ci troviamo sul 18% circa.
Lo scenario che si prospetta nei prossimi 10 anni è dunque pieno di stimoli e ci permette di tracciare rotte generali a medio termine, con le dovute correzioni a breve.
Una delle cose più stimolanti nel ruolo di Amministratore di Gruppo ALTEA è la possibilità di guardare al futuro, immaginando un percorso della nostra azienda, dei nostri partner e del benessere dei nostri dipendenti. Perché quello che facciamo ci piace, ci stimola ogni giorno e ne abbiamo fatto una vera e propria arte. E’ quasi come stare al timone di un veliero con la certezza che il vento c’è e ci sarà, e che dipenderà da noi il risultato finale.
Reputo che l’immediato futuro ci riservi grandi possibilità, attraverso anche la cessione del credito di imposta relativamente a impianti fotovoltaici, sostituzione caldaie e climatizzazione.
Parimenti, stento a credere ad una diffusione capillare dei sistemi di accumulo elettrici in tempi brevi. Bisognerà attendere prezzi di produzione più contenuti.
“Qualche anticipazione sul nuovo progetto ‘No plastic be fantastic’?”
Abbiamo deciso di dare il nostro piccolo contributo all’ambiente e soprattutto di dare un segnale alle nuove generazioni. Il progetto “No plastic be fantastic” parte dalla rimodulazione delle abitudini aziendali limitando il più possibile l’uso delle plastiche monouso fino ad incontrare le esigenze dei nostri figli nelle scuole. E’ nostra intenzione, infatti, raccontare nelle scuole primarie la nostra scelta in ambito plastic-free ed il nostro lavoro, con la speranza di aiutare le famiglie italiane a trasferire ai nostri “piccoli“ il valore del rispetto dell’ambiente, del risparmio energetico e dell’amore per la nostra terra.