Al fianco delle aziende per la gestione dei contratti di fornitura di energia
L’acquisto dell’energia costituisce sempre più un fattore competitivo rilevante in molti settori industriali pertanto individuare la corretta strategia di approvvigionamento diventa determinante.
Per identificare – fra le diverse modalità operative di procurement – quella più idonea per ciascun Cliente occorre analizzare, quantificare e monitorare fattori di rischio esterni (ad esempio, volatilità dei prezzi delle commodity energetiche) e interni all’impresa (ad esempio, strategia produttiva e propensione al rischio).
Gruppo Altea è in grado di supportare il Cliente nella scelta della soluzione ottimale e successivamente di affiancarlo nell’attività operativa in tutte le fasi del processo di acquisto e di gestione delle forniture energetiche, inclusa l’implementazione di tutte le possibili opportunità di ottimizzazione dei costi di approvvigionamento energetico.
Le attività di consulenza sono quanto mai diversificate e comprendono:
- gestione di contratti di fornitura power e gas(sia acquisto che cessione) con approccio “dinamico” (c.d. Portfolio Management);
- negoziazione delle condizioni di fornitura, con approccio “tradizionale” o mediante gruppo di acquisto;
- elaborazione pre-fatture;
- monitoraggio della fatturazione del fornitore e report di budgeting e benchmarking comprendente:
- verifica correttezza addebito prezzi energia;
- verifica correttezza oneri di trasporto, distribuzione e dispacciamento;
- controllo ed ottimizzazione degli oneri di sistema (bonus energivori, SEU, RIU, ecc.);
- verifica della correttezza delle accise energetiche applicate dal fornitore;
- aggiornamento rolling con periodicità mensile dei forecast per monitorare l’andamento del budget di spesa;
- analisi di benchmarking per monitorare l’andamento della spesa rispetto ad un riferimento di interesse del Cliente.
- supporto gestione pianificazione e programmazione consumi/immissioni.
Inoltre, Gruppo Altea è a disposizione del Cliente finale per qualsiasi necessità di contatto ed interfaccia con gli Enti ed Autorità energetiche preposte (Agenzia delle Dogane, AEEGSI, GSE, Terna, Snam Rete Gas, Distributore locale), nonché per intraprendere azioni di recupero di importi indebitamente fatturati dai fornitori di energia.